
LA MIA FILOSOFIA
L’idea di “mettersi a dieta” spesso evoca sensazioni sgradevoli poiché questo termine viene spesso ricollegato a sacrificanti restrizioni alimentari, difficilmente mantenibili a lungo termine.
Paradossalmente, invece, il termine “dieta” deriva dal greco δίαιτα, dìaita, ossia «modo di vivere»; per questo motivo bisogna guardare l’approccio alla dieta come “acquisizione di un nuovo stile di vita”, mantenibile a lungo termine.
Il mio ruolo, in quanto Biologa Nutrizionista, consiste nell’accompagnare il paziente verso una ri-educazione ad un’alimentazione più sana ed equilibrata, senza, per questo, rinunciare al gusto, alle proprie preferenze e, soprattutto, al piacere di mangiare. Data la complessità che il termine “alimentazione” comprende, è fondamentale che il Nutrizionista accompagni i suoi pazienti in un
percorso educativo-comportamentale, che passa dalla scelta consapevole dei cibi, fino alla loro preparazione e conservazione, senza trascurare i significati culturali e psicologici che essi portano con sé.
Il mondo della nutrizione e dell’alimentazione umana, per me, è una vera passione, che continua al di fuori dello studio in cui lavoro. Questa passione mi porta ogni giorno a ricercare nuove strategie, notizie, idee, ricette per coinvolgere attivamente i miei pazienti nel loro percorso, finalizzato ad una completa consapevolezza ed autonomia nella gestione dei pasti.


FORMAZIONE
Dopo aver conseguito la Laurea Magistrale in Biologia applicata alle Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Milano, ho proseguito la mia attività lavorativa presso l’Ateneo, svolgendo ricerche sul ruolo preventivo e protettivo di specifici antiossidanti presenti in molte
specie vegetali che possiamo trovare quotidianamente sulla nostra tavola: le antocianine.
Spinta dalla passione per il fitness e consapevole dell’importanza dell’attività fisica per il raggiungimento di un buono stato di forma e di salute, ho frequentato un corso specifico presso la Scuola Nazionale Personal Trainer di Milano, conseguendo il diploma di Personal Trainer
ACSI/SNPT, riconosciuto dal CONI e dal Ministero dell’Interno.
Dal 2015 svolgo l’attività di Biologa Nutrizionista come libera professionista ed ho effettuato servizio di consulenza/educazione alimentare presso diverse farmacie e centri sportivi del territorio lombardo. Collaboro attivamente con diversi specialisti della salute e del benessere, come medici, personal trainer e psicologi.
Data l’importanza della formazione e dell’aggiornamento in questa professione, ho intrapreso e concluso un nuovo percorso formativo e professionalizzante: la Specializzazione in Scienza dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Milano.
La formazione continua, con particolare interesse nei confronti del ruolo che riveste il microbiota nella nostra salute.

Eventi ed Incontri

